Disturbo Ossessivo-Compulsivo (DOC) con Timore di Negligenza e Compulsioni di Controllo: Analisi Clinica e Approcci Terapeutici Il Disturbo Ossessivo-Compulsivo (DOC) è un disturbo psicologico caratterizzato da pensieri intrusivi e ricorrenti (ossessioni) che causano ansia significativa, spesso alleviata solo attraverso comportamenti ritualistici (compulsioni). Tra le varie manifestazioni del DOC, emerge una […]Leggi »
Strumenti
Il Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC) si caratterizza sempre per la presenza, da un lato, di ossessioni, cioè immagini, pensieri, dubbi ricorrenti ed intrusivi, e dall’altro, di compulsioni, ovvero azioni fisiche o attività mentali messe in atto nel tentativo di ridurre l’ansia o altre sensazioni spiacevoli causate dalle ossessioni. Molta della sofferenza […]Leggi »
Utilizzo dell’ERP nel Trattamento del Disturbo Ossessivo-Compulsivo Il Disturbo Ossessivo-Compulsivo (DOC) è una condizione psichiatrica caratterizzata dalla presenza di ossessioni intrusive e compulsioni ripetitive. Tra le diverse modalità terapeutiche sviluppate per affrontare il DOC, una delle più efficaci e ampiamente utilizzate è la Terapia di Esposizione con Prevenzione della Risposta […]Leggi »
Fondamenti della Acceptance and Commitment Therapy (ACT): L’ACT sviluppata da Steven C. Hayes nel 1986 si distingue per l’enfasi posta sui processi di accettazione delle esperienze interne, come pensieri, emozioni e sensazioni fisiche, invece che sui tentativi di modificarle o eliminarle. Questo approccio promuove l’accettazione delle esperienze spiacevoli come parte […]Leggi »
Trattamento del Disturbo Ossessivo-Compulsivo (DOC) con EMDR: Una Prospettiva Clinica Il Disturbo Ossessivo-Compulsivo (DOC) è una condizione mentale debilitante che colpisce milioni di individui in tutto il mondo. Caratterizzato da ossessioni intrusive e compulsioni, il DOC può ostacolare significativamente la qualità della vita di chi ne è affetto. Recenti sviluppi […]Leggi »
Disturbo Ossessivo-Compulsivo Scaramantico: Analisi Clinica e Approcci Terapeutici Il Disturbo Ossessivo-Compulsivo (DOC) è una complessa condizione caratterizzata dalla presenza di pensieri ossessivi intrusivi e comportamenti compulsivi finalizzati a ridurre l’ansia generata da tali pensieri. Tra le molteplici sfaccettature del DOC, una variante significativa è il sottotipo DOC Scaramantico, in cui […]Leggi »
La NJRE (Not Just Right Experience): Analisi Clinica e Implicazioni Terapeutiche La “Not Just Right Experience” (NJRE), traducibile come “Quella sensazione che non è proprio come dovrebbe essere”, è un fenomeno complesso e intrigante che ha guadagnato attenzione nella psicologia e nella psicopatologia. La NJRE è strettamente associata al Disturbo […]Leggi »
Il DOC è un disturbo invalidante e la gestione nella quotidianità può essere molto faticosa sia per la persona che ne soffre, sia per i suoi familiari. Molti studi riportano che il disturbo ossessivo-compulsivo ha un impatto significativo sulla vita di chi ne soffre e su quella di chi, pur […]Leggi »