Strumenti

8 articoli

DOC con Timore di Negligenza

Disturbo Ossessivo-Compulsivo (DOC) con Timore di Negligenza e Compulsioni di Controllo: Analisi Clinica e Approcci Terapeutici Il Disturbo Ossessivo-Compulsivo (DOC) è un disturbo psicologico caratterizzato da pensieri intrusivi e ricorrenti (ossessioni) che causano ansia significativa, spesso alleviata solo attraverso comportamenti ritualistici (compulsioni). Tra le varie manifestazioni del DOC, emerge una […]Leggi »

Mindfulness e MBSR (Mindfulness Based Stress Reduction)

Il Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC) si caratterizza sempre per la presenza, da un lato, di ossessioni, cioè immagini, pensieri, dubbi ricorrenti ed intrusivi, e dall’altro, di compulsioni, ovvero azioni fisiche o attività mentali messe in atto nel tentativo di ridurre l’ansia o altre sensazioni spiacevoli causate dalle ossessioni. Molta della sofferenza […]Leggi »

NJRE – L’Esperienza “Not Just Right”

La NJRE (Not Just Right Experience): Analisi Clinica e Implicazioni Terapeutiche La “Not Just Right Experience” (NJRE), traducibile come “Quella sensazione che non è proprio come dovrebbe essere”, è un fenomeno complesso e intrigante che ha guadagnato attenzione nella psicologia e nella psicopatologia. La NJRE è strettamente associata al Disturbo […]Leggi »

Interventi di Family Training

Il DOC è un disturbo invalidante e la gestione nella quotidianità può essere molto faticosa sia per la persona che ne soffre, sia per i suoi familiari. Molti studi riportano che il disturbo ossessivo-compulsivo ha un impatto significativo sulla vita di chi ne soffre e su quella di chi, pur […]Leggi »