Dott. Alessandro Marcengo

25 articoli

DOC con Timore di Negligenza

Disturbo Ossessivo-Compulsivo (DOC) con Timore di Negligenza e Compulsioni di Controllo: Analisi Clinica e Approcci Terapeutici Il Disturbo Ossessivo-Compulsivo (DOC) è un disturbo psicologico caratterizzato da pensieri intrusivi e ricorrenti (ossessioni) che causano ansia significativa, spesso alleviata solo attraverso comportamenti ritualistici (compulsioni). Tra le varie manifestazioni del DOC, emerge una […]Leggi »

Mindfulness e MBSR (Mindfulness Based Stress Reduction)

Il Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC) si caratterizza sempre per la presenza, da un lato, di ossessioni, cioè immagini, pensieri, dubbi ricorrenti ed intrusivi, e dall’altro, di compulsioni, ovvero azioni fisiche o attività mentali messe in atto nel tentativo di ridurre l’ansia o altre sensazioni spiacevoli causate dalle ossessioni. Molta della sofferenza […]Leggi »

PANS e PANDAS – Disturbi Neuroimmunologici Pediatrici

Disturbi Neuroimmunologici Pediatrici: PANS e PANDAS – Un’Analisi Clinica Nel vasto panorama dei disturbi neuropsichiatrici dell’infanzia, il PANS (Disturbo Neuropsichiatrico Associato a Processi Infiammatori Acuti) e il PANDAS (Disturbo Neuropsichiatrico Autoimmune Pediatrico Associato a Streptococco) emergono come sfide complesse e dibattute nel campo della Neuropsichiatria. Questi disturbi, spesso sottodiagnosticati e […]Leggi »

Disturbo da Escoriazione

Disturbo da Escoriazione: Analisi Clinica e Approcci Terapeutici Il Disturbo da Escoriazione, noto anche come Dermatillomania, è una condizione caratterizzata dall’impulso incontrollabile di stuzzicare, graffiare, spremere la propria pelle nel tentativo irrazionale di togliere dei difetti ma finendo invece di danneggiarla. Questo comportamento compulsivo può portare a lesioni cutanee significative, […]Leggi »